Marco

Ho lavorato a lungo come imprenditore nel commercio internazionale; ma in tutta la mia vita ho anche sempre coltivato i miei interessi artistici, rivolti soprattutto alle arti marinare quali modellismo navale e pittura. Ho costruito modelli in legno di navi, e dipinto quadri di mare; mi sono specializzato nel reinterpretare la tradizione ligure della pittura di ex-voto, con diverse mie opere esposte in Santuari locali.
Appassionato pescatore, ho studiato varie tecniche per riprodurre e conservare la bellezza e la magia dei pesci che popolano il mar Ligure: disegno, ceramica, calco in gesso; alla fine il metodo che preferisco e ritengo più soddisfacente è quello giapponese del gyotaku. Questa arte, inventata dai pescatori del Giappone per mostrare ed esibire ai clienti le proprie prede, consiste nello stampare l’impronta del pesce, usando il tipico inchiostro sumi, sulla carta di riso, facendone apparire nel disegno tutti i dettagli più fini: squame, pinne, branchie, etc.
Nella mia ricerca artistica ho stampato pesci, ma anche molluschi, crostacei e altri animali marini; il risultato è graficamente elegante, e rende molto evidenti le caratteristiche morfologiche dell’organismo riprodotto. Li firmo con il mio hanko e spesso mi piace arricchire la stampa bianco-nero con aggiunte di colori acrilici.
Ho iniziato a creare gyotaku per me, come ricordi da condividere con la mia famiglia, figli, nipoti e i miei amici. Il loro successo è stato immediato e il passaparola straordinario: conoscenti e turisti, anche stranieri da tutto il mondo, mi hanno chiesto nuove creazioni per portare con sé un frammento di questo mare.




